Tutti gli esperti sono concordi nell’affermare che non vi sono rischi nel bere l’acqua di rubinetto. Infatti, il CoVid-19 si trasmette per via aerea. Tuttavia, nell’insicurezza generale che caratterizza questo momento storico, molti temono che anche...
Un pozzo per Sambacounda Sorgiva è orgogliosa di aver collaborato con l’associazione Balouo Salo alla realizzazione di questo encomiabile programma in Senegal mediante la progettazione e fornitura del sistema di potabilizzazione, ed è lieta di riportare sul suo...
Continua l’allarme Legionella nella bassa bresciana e nell’alto mantovano L’allarme legionella legato all’epidemia di polmonite batterica, che finora ha mietuto numerose vittime in Lombardia, continua a spaventare la bassa bresciana e l’alto mantovano dove si...
Escherichia Coli nell’acqua L’E.Coli è un batterio appartenente al gruppo delle coliformi fecali, che si insedia nell’apparato digerente dell’uomo e degli animali a sangue caldo. Ne esistono almeno 171 ceppi, di cui alcuni innocui altri particolarmente tossici, tali...
Da una prima osservazione dell’acqua che beviamo (colore, odore e sapore) è possibile capire se sia potabile o meno, individuarne le caratteristiche, gli eventuali problemi e le possibili soluzioni. Caratteristiche dell’acqua Cause frequenti Possibili soluzioni...
Acqua potabile più salubre per tutti gli europei La Commissione europea ha presentato, il 1 febbraio 2018, una serie di proposte per la revisione della Direttiva 98/83/CE, la normativa europea in materia di acque potabili. La decisione comunitaria fa seguito...