É questo l’interrogativo che si pone Altroconsumo in un recente articolo dal titolo “Acqua frizzante e salute: false credenze e risposte vere”. “L’acqua frizzante stuzzica il palato, ma anche la curiosità” ed è per questo che...
Secondo l’ONU, l’acqua in bottiglia non è né più pura né più sana di quella del rubinetto. Per giunta, la produzione e il commercio di questo prodotto, oltre a inquinare, mascherano l’incapacità dei servizi pubblici nel fornire acqua potabile a tutta...
Si definiscono malattie idrotrasmesse tutte quelle patologie infettive dell’uomo e degli animali associate all’uso diretto o indiretto dell’acqua contaminata. Su questo tema il Laboratorio di Sanità Pubblica di Lucca ha pubblicato un esaustivo rapporto titolato...
Si stima che il numero delle sostanze chimiche sintetiche prodotte dall’uomo sia di circa centomila. Canada, Cina, Unione Europea, Giappone e USA producono e vendono il 75% degli agenti chimici industriali utilizzati nel mondo. La rivista scientifica britannica...
Abbiamo sete, beviamo. A volte però ci chiediamo: L’acqua che beviamo è realmente di buona qualità? Quella di rubinetto è sicura? L’acqua che compriamo al supermercato ci dà la garanzia assoluta che stiamo agendo per il nostro benessere? Qualità...
Attualmente si parla molto dei sistemi di depurazione e filtrazione dell’acqua. Tutti vogliamo avere la certezza che l’acqua che beviamo sia salubre e di buona qualità, ma anche di nostro gusto. Tuttavia. non siamo certamente noi contemporanei ad essere i primi...