Dott. Francesco Gabbai, responsabile tecnico di Sorgiva e esperto in trattamento acque Secondo un’analisi di TrueNumbers basata su dati ISTAT, nel 2024 il 28,7% delle famiglie italiane non si fida di bere l’acqua di rubinetto per timori legati alla possibile...
Il 12 aprile 2024, il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale ha pubblicato il report ambientale 41/2024, che illustra i risultati del monitoraggio 2021 sull’impatto dei pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee italiane. Il report evidenzia una...
La qualità dell’acqua è una delle preoccupazioni globali dell’ultimo decennio, includendo acque superficiali, sotterranee e reflue recuperate e utilizzate come fonte di acqua potabile. Secondo numerose ricerche scientifiche, l’acqua rimane la...
Dal 6 marzo 2023, il decreto legge n. 18 del 23 febbraio 2023 ha introdotto nuove regole volte a migliorare la qualità delle acque destinate al consumo umano in Italia, dando attuazione alla direttiva Ue 2020/2184. Questa importante novità ha abrogato il d.lgs 2...
In linea generale, le compresse sono costituite dal principio attivo (molecola che combatte la malattia) e da vari eccipienti (componenti inattivi del medicinale, privi di funzione farmacologica, utili per agevolare la deglutizione del farmaco o per favorirne la...
I nitrati ingeriti abitualmente attraverso l’acqua potrebbero provocare il cancro alla prostata negli uomini adulti. É questo il risultato di uno studio realizzato in Spagna dall’Instituto de Salud Global de Barcellona (ISGlobal) e pubblicato su...